Recupera comfort e visione ottimali dopo traumi oculari
Nei centri ottici Anzani Group offriamo un servizio completo e altamente specializzato dedicato alle lenti a contatto, con soluzioni studiate su misura per ogni necessità visiva e stile di vita. Grazie alla competenza del nostro team e all’utilizzo delle più moderne tecnologie, seguiamo il paziente in tutte le fasi, dalla valutazione iniziale alla scelta e adattamento della lente più adatta.
Il servizio
Il servizio di adattamento lenti a contatto post traumi offerto da Anzani Group è dedicato ai pazienti che hanno subito traumi oculari e necessitano di una soluzione visiva specializzata per recuperare la massima funzionalità visiva possibile. Questi traumi possono includere lesioni corneali, abrasioni, lacrimazioni o altre forme di danno direttamente alla superficie oculare. Le lenti a contatto utilizzate in questi casi non solo migliorano la visione ma aiutano anche a proteggere e facilitare la guarigione della cornea.
Tipologie di lenti a contatto
Lenti a contatto sclerali:
queste lenti coprono un’ampia area e non toccano direttamente la cornea lesionata, creando un ambiente umido che favorisce la guarigione e protegge la cornea da ulteriori irritazioni.
Lenti morbide terapeutiche:
sono spesso utilizzate immediatamente dopo un trauma per proteggere la cornea durante il processo di guarigione. Queste lenti possono essere impiegate come bende ottiche, che mantengono la cornea idratata e proteggono da irritazioni o infezioni.
Lenti rigide gas permeabili (RGP):
utilizzate per correggere l’astigmatismo irregolare e migliorare la visione là dove la cornea è stata distorta dal trauma.
Obiettivi
Ripristino della Funzione Visiva:
massimizzare la qualità della visione correggendo irregolarità e aberrazioni ottiche causate dal trauma.
Protezione della cornea:
utilizzare lenti che servono come barriera protettiva per prevenire ulteriori danni e supportare il processo di guarigione naturale.
Comfort e tollerabilità:
assicurare che le lenti siano confortevoli per un uso prolungato, essenziale per la riabilitazione post-trauma.
Supporto nella guarigione:
favorire le condizioni ottimali per la guarigione delle lesioni oculari.
Processo di Adattamento
Valutazione iniziale comprensiva: esame dettagliato degli occhi per valutare l’entità del danno e determinare il tipo di lente più appropriato.
Selezione personalizzata della lente: scegliere il tipo di lente basato sulla specifica necessità di protezione, correzione visiva, e supporto nella guarigione.
Fitting preciso: prove accurate per garantire che le lenti si adattino perfettamente, fornendo comfort senza compromettere la protezione o la guarigione.
Istruzione e supporto al paziente: formazione completa su come gestire le lenti, compresi la pulizia, l’inserimento, la rimozione e la cura quotidiana.
Monitoraggio e follow-up regolari: visite di controllo per monitorare la guarigione, adattare le prescrizioni delle lenti e fare aggiustamenti come necessario.
Supporto continuativo
Anzani Group si impegna a offrire un supporto continuativo attraverso consultazioni regolari e aggiornamenti delle prescrizioni delle lenti a contatto.
Questo follow-up costante è vitale per assicurare che il paziente non solo recuperi la miglior visione possibile ma anche che mantenga la salute oculare senza sviluppare complicazioni secondarie.
Prenota oggi il tuo servizio lenti a contatto personalizzato
Siamo a tua disposizione per accompagnarti nella scelta e nell’applicazione delle lenti a contatto più adatte a te. Compila il form: i nostri specialisti ti guideranno con competenza e attenzione, offrendoti tutta l’esperienza dei Centri Ottici Anzani Group per garantirti comfort, sicurezza e una visione sempre perfetta.